martedì 17 aprile 2012

Incontro piano Industriale 13,14,15,16 Whirlpool

Comunicato sindacale Whirlpool
 Cassinetta Comerio


Oggi  la direzione del  Gruppo Whirlpool ha comunicato  a Fim Fiom e Uilm ed alle RSU di   Cassinetta e Comerio la decisione di riorganizzare le produzioni negli stabilimenti Italiani.

L’azienda ha dichiarato di voler mantenere e rafforzare le presenza in Italia. Investendo nei prodotti e nel processo produttivo 300 milioni di euro nei prossimi 4 anni di cui  250 a Cassinetta,  concentrando in tale sito la produzione dei prodotti da incasso.

L’effetto di questa decisione strategica, comporta lo spostamento delle produzioni attualmente  presenti  nello stabilimento di Trento,  le quali saranno riallocate  nello stabilimento di Cassinetta e di  Wroclaw in Polonia.

L’intenzione aziendale è quella di fare dello stabilimento di Cassinetta il polo  produttivo dei prodotti da incasso e  dello stabilimento di Wroclaw  il polo dei prodotti  di libera installazione, confermando nel contempo il ruolo importante degli stabilimenti  di Siena e di Napoli con  investimenti tesi ad una ulteriore crescita dei volumi.

Inoltre l’azienda conferma la volontà di mantenere e rafforzare il centro di R&D presente nel sito di Cassinetta.

Tale decisione però  porterebbe alla chiusura dello stabilimento di Trento e alla conferma della chiusura della fabbrica  Side by Side di Cassinetta.

Fim Fiom Uilm  e le Rsu di Cassinetta e Comerio ritengono inaccettabile   la decisione che porta alla chiusura dello stabilimento di Trento.

In questa lunga e difficile fase economica, uno dei  settori più colpiti è quello degli elettrodomestici. 

Le riorganizzazioni e ristrutturazioni degli anni precedenti  negli stabilimenti Whirlpool  non sono stati sufficienti  ad invertire una tendenza che registra il  calo di vendite   e una costante diminuzione dei volumi. 

In questa difficile  vertenza   è di primaria importanza  l’impegno ad una piena responsabilità sociale che chiediamo fin da subito alla Whirlpool, con l’obiettivo di non aggiungere ulteriori esuberi e licenziamenti alle riorganizzazioni già avvenute nel 2011.

Fim Fiom Uilm  di Varese e le Rsu  pertanto, convocano l’assemblea generale a Cassinetta per lunedì 1’ luglio
dalle ore 10.00 alle ore 11.00 presso la mensa Gemini
questa sarà l’occasione per programmare  le ulteriori iniziative di mobilitazione.



Varese, 28 giugno 2013                                                             Fim Fiom Uilm Varese

                                                                                                          Rsu Cassinetta Comerio 

COORDINAMENTO SINDACALE WHIRLPOOL
COMUNICATO SINDACALE

Oggi La direzione del Gruppo Whirlpool ha comunicato a Fim Fiom e Uilm ed alle RSU

degli stabilimenti di Cassinetta e Trento, presso le associazioni industriali la decisione di
riorganizzare le produzioni negli stabilimenti Italiani.
Il Piano industriale prevede lo spostamento delle produzioni attualmente presenti nello
stabilimento di Trento nei siti di Casinetta e di Wroclaw in Polonia.
L’intenzione aziendale è quella di concentrare le produzioni dei prodotti da incasso nello
stabilimento di Cassinetta e quelli di libera istallazione nello stabilimento di Wroclaw
(Polonia), confermando nel contempo il ruolo importante degli stabilimenti di Siena e
Napoli con investimenti tesi ad una ulteriore crescita dei volumi.
L’azienda, nel confermare la volontà di mantenere e rafforzare il centro di ricerca e
sviluppo presente nel sito di Cassinetta, dichiara che procederà alla chiusura dello
stabilimento di Trento e della fabbrica del Side by Side di Cassinetta.
L’azienda ha dichiarato di voler mantenere e rafforzare le presenza in Italia e nel piano
presentato si prevedono investimenti in prodotto e processo pari a 300 milioni di euro
nei prossimi 4 anni.
Fim Fiom Uilm e il Coordinamento Whirlpool ritengono inaccettabile la decisione
che porta alla chiusura dello stabilimento di Trento.
In questa lunga e difficile fase economica, uno dei settori più colpiti è quello degli
elettrodomestici. Le riorganizzazioni e ristrutturazioni degli anni precedenti negli
stabilimenti Whirlpool non sono stati sufficienti ad invertire una tendenza che registra il
calo di vendite e costante diminuzione dei volumi. In questa difficile vertenza è di
primaria importanza l’impegno ad una piena responsabilità sociale che chiediamo fin da
subito alla Whirlpool, con l’obiettivo di non aggiungere ulteriore esuberi e licenziamenti alle
riorganizzazioni già avvenute nel 2011.
Fim Fiom Uilm e il Coordinamento delle RSU Whirlpool pertanto,
§ indicono assemblee con i lavoratori in tutti gli stabilimenti
§ dichiarano mobilitazioni e iniziative in sciopero da attuare nelle forme che verranno
decise in ogni singolo stabilimento .
§ promuovono iniziative di coinvolgimento delle Istituzioni a partire dalla provincia
autonoma di Trento.
§ Organizzano una riunione di coordinamento nei prossimi giorni.
Coordinamento Fim Fiom Uilm RSU Whirlpool

Varese, 28 giugno 2013



Lavoro è Democrazia

Roma,  Sabato  22 giugno 2013
Manifestazione  Nazionale Unitaria Cgil - Cisl - Uil

Non c'è più tempo per aspettare.











CGIL CISL UIL Nazionale, insieme a tutti i delegati della RSU Whirlpool,  ritengono sia urgente che il tema del lavoro torni al centro delle scelte politiche ed economiche del Paese. Investimenti, redistribuzione del reddito, ripresa dei consumi sono le condizioni essenziali per sostenere la nostra economia. In particolare servono provvedimenti per uscire dalla recessione e riprendere la crescita. Bisogna dare soluzione alle emergenze che alimentano la disoccupazione attraverso: il finanziamento degli ammortizzatori in deroga, almeno per tutto il 2013, l'effettiva salvaguardia degli “esodati”, ridurre le tasse per i lavoratori dipendenti, i pensionati e le imprese che faranno assunzioni nel prossimo biennio, destinando automaticamente le risorse derivanti da un'efficace lotta all'evasione fiscale, reato di cui va sancita la natura penale.



Investimenti per le aziende al fine di incentivare l’industrializzazione, per ridurre i costi fissi dell’energia, delle materie prime e  sui processi innovativi di prodotto.    Definire una politica industriale che rilanci le produzioni, valorizzando le imprese che investono in innovazione e ricerca e che salvaguardano l'occupazione e le competenze. Correggere le iniquità della legge Fornero sulle pensioni. Queste sono le scelte per arrestare la caduta del sistema produttivo e fare ripartire la crescita creando nuove opportunità di lavoro.

Per questi motivi le delegate e i delegati della RSU Whirlpool, di FIM – FIOM - UILM, invitano tutte le lavoratici e lavoratori ad essere presenti alla manifestazione.

Orario e luogo della partenza per la manifestazione

 
Fiom Cgil, ritrovo Piazzale Cassinetta
Partenza pullman alle ore 22.45

Fim Cisl, ritrovo stazione centrale Milano

Uilm Uil, ritrovo Cassinetta portineria 45 pullman - treno con orario da definirsi



Cassinetta, 7 Giugno 2013    RSU Whirlpool Cassinetta   


PATRONATO  INCA CGIL
Assegni famigliari


 bambini,campi,cortili,donne,erbe,famiglie,fotografie,genitori,madri,natura,padri,parchi,persone,ragazzi,ragazzini,svago,tenersi per mano,uomini

Si informano tutte le lavoratrici e lavoratori dell’area di Cassinetta, che da oggi  saranno presenti presso le sedi sindacali di fabbrica ( frigoriferi, Cooking, ) le delegate e i delegati della FIOM CGIL Whirlpool,   per l’assistenza e compilazione  del modulo relativo alla richiesta degli assegni famigliari periodo 1 luglio 2012,  30 giugno 2013.
Per i lavoratori che non potranno recarsi presso le sale sindacali, i delegati di reparto passeranno per ritirare i documenti necessari alla compilazione.

DOCUMENTI NECESSARI:
CUD  2012 REDDITI 2011 ( SIA RICHIEDENTE CHE CONIUGE)
730 2012 ( PER CHI IN POSSESSO) ( SIA RICHIEDENTE CHE CONIUGE)
CODICE FISCALE FIGLI
STATO DI FAMIGLIA (SE PRIMA RICHIESTA,  CAMBIAMENTI DELLA STESSA, OPPURE SE NON SI HA LA CITTADINANZA iTALIANA)


Cassinetta  12 Giugno  2012                                   Patronato INCA CGIL  



Fabbrica frigoriferi e Cooking
Stop
del lavoro Straordinario ! !


INFORMIAMO TUTTE LE LAVORATRICI E LAVORATORI DELLE FABBRICHE FRIGORIFERI E COOKING CHE, A FRONTE DELLE  DIFFICOLTA’ DI MERCATO, DEI CAMBIAMENTI ORGANIZZATIVI, DELLE DIFFICOLTA’ RELATIVE AI COSTI E AL RIALLINEAMENTO DELL’ORGANICO IN PROPORZIONE AI VOLUMI, COME RSU PENSIAMO CHE L’AZIENDA TENENDO CONTO DI QUANTO SOPRA, NON DEBBA RICORRERE AL LAVORO STRAORDINARIO.
OGGI PER UNA SERIE DI MOTIVI AVVIENE IN MANIERA SISTEMATICA IN MOLTE REALTA’ DELLE FABBRICHE.
SEBBENE LO STRAORDINARIO PER LA GIORNATA DEL SABATO  VIENE CONCORDATO CON LA RSU NELLA GIORNATA DEL MERCOLEDI’,  QUELLO GIORNALIERO,  SE RICHIESTO PER PROBLEMI DI ORGANICO O PER SOPPERIRE A  MANCANZE ORGANIZZATIVE, SIAMO PER DENUNCIARLO E NON CONCORDARLO.
CHIEDIAMO ALL’AZIENDA DI INTERVENIRE AL PIU’ PRESTO PER CAPIRE LE CAUSE.
SE IL FENOMENO DOVESSE CONTINUARE A PERSISTERE, SAREMO COSTRETTI, OLTRE CHE AD EFFETTUARE INIZIATIVE CONOSCIUTE A DENUNCIARE LO STESSO ANCHE ALL’ISPETTORATO DEL LAVORO.

CASSINETTA  29 MAGGIO 2012                   RSU WHIRLPOOL AREA DI CASSINETTA   


Comunicato RSU Whirlpool
Maggio e Giugno

Nella giornata di ieri 21 maggio 2012, si e’ svolto l’incontro con l’azienda richiesto dalla RSU al fine di verificare i volumi produttivi per il mese di giugno delle fabbriche Frigoriferi e Cooking.
Dopo un’ampia verifica e discussione,  relativa alle difficoltà di mercato è stata  riscontrata  una significativa riduzione delle vendite a livello globale  e a livello Italia con un conseguente con un  fermo produttivo di alcune giornate. La RSU, così come da tempo propone in questi momenti, ha chiesto che le stesse siano settimanali utilizzando la giornata del venerdì, oppure adiacenti ad eventuali ponti a calendario. La proposta della RSU, condivisa dall’azienda e’ in linea con i criteri previsti dall’accordo sulla Solidarietà e coerente con le comunicazioni effettuate più volte nelle assemblee e/o comunicati.

Le fermate in CDS (Contratti  Di Solidarietà) per il mese di maggio e giugno saranno così articolate:

Fabbrica
Giornate
Giornate
Giornate
Giornate
Frigoriferi




Gemini e Side by Side
Giovedì 31 maggio
Venerdì 1
giugno
Lunedì 4
giugno






Cooking




Piani linee: vetroceramica e aphrodite
Mercoledì 30
maggio



Piani linee: tutte le linee
Giovedì 31 maggio


Venerdì
15 giugno
Tutti i flussi Forni , Piani

Venerdì 1
giugno
Lunedì 4
giugno



Al fine di verificare un riallineamento dei volumi  rispetto alle vendite  si effettuerà un ulteriore incontro  per analizzare  la situazione della fabbrica Cooking anche per il 21 giugno  (piani) 22, 28 e 29 (forni e piani) giugno 2012, ad oggi potenziali giorni di chiusura.

Frigoriferi   “Side By side”
a partire dal giorno 5 giugno  riprenderà a lavorare  su 2 turni


I processi primari Cooking e frigoriferi saranno interessati alle chiusure solo dopo aver riallineato gli stock per le fabbriche, successivamente seguiranno i flussi di prodotti.
Non si esclude che per la plastica e i condensatori non si effettuerà nessuna fermata. 

Magazzini, K5, CSQ, impiegati ed altri indiretti le fermate per queste realtà saranno gestite a livello individuale attraverso l’utilizzo della rotazione considerando le esigenze tecnico organizzative.


Cassinetta,   22 maggio 2012                                           RSU Whirlpool Area di Cassinetta   


La piazza della Cgil chiede al governo equità, lavoro e sviluppo

Gallarate,
  pullman e auto di lavoratrici e lavoratori Whirlpool
 alla manifestazione in sciopero

"Abbiamo assistito agli operai sulle gru, nelle ultime settimane abbiamo visto gli imprenditori che si suicidano": di fronte al quadro drammatico il sindacato chiede misure concrete e più attenzione sul lavoro

Il messaggio che viene dalla piazza di Gallarate, dove tutti i lavoratori della provincia hanno aderito alla manifestazione della Cgil, e stato:
vogliamo, lavoro, investimenti su ricerca e sviluppo, sulla qualità dei nostri prodotti del nostro territorio, mantenimento del tessuto industriale.

A ricordare il peso della crisi a livello locale ci pensa Franco Stasi, segretario provinciale della Cgil (a sinistra nella foto, mentre parla il delegato Fiom alla Whirlpool Matteo Berardi): «L'ultimo sciopero generale l'avevamo fatto i primi di settembre, una grande manifestazione riuscita a Varese. Oggi abbiamo scelto Gallarate perché i problemi si sono aggravati ulteriormente: Gallarate è una delle città più colpite nei settori occupazionali e anche nelle ripercussioni su lavoratori interessati da ultima riforma pensionistica e che oggi non hanno pensioni e non hanno più nemmeno lavoro». Sono i cosiddetti "esodati", quelli che rischiano di pagare più cara (insieme ai giovani precari) la crisi e anche le scelte governative: «Noi ci stiamo battendo per gli esodati, soluzione di equità per articolo 18, per un segnale di attenzione alla politica sui temi del lavoro».

Chiude con un intervento straordinario che prende il calore della piazza, Landini, segretario regionale della Cgil, che ha iniziato la sua storia di sindacalista nella zona dell'Alto Milanese, a Legnano.
 «Abbiamo deciso di trovarci a Gallarate perché è un posto di forte insediamento industriale, mantenuto nonostante la crisi: vogliamo l'allargamento degli ammortizzatori sociali, la modifica delle parti più inique della riforma delle pensioni, un intervento sulla precarietà che permetta ai giovani di sbloccare l'ascensore sociale ed avere una vita lavorativa più serena».

Inoltre Landini richiama con tenacia e passione l’attenzione sul governo e i suoi ministri invitandoli non solo a parlare in tv esprimendo concetti demagogici fuori dagli ambienti di lavoro, ma a provare cosa significa lavorare in fabbrica sulle linee di montaggio, negli ospedali lavorando fino a 70 anni.
Venite in fabbrica per otto ore, è diverso che stare in cattedra.

Cassinetta 23 aprile 2012 


 

























Nessun commento:

Posta un commento