lunedì 16 aprile 2012

Volumi marzo e aprile maggio


Accordo Volumi
 Marzo, Aprile e maggio

Nella giornata di oggi 22 marzo 2013, l’azienda a fronte dei volumi produttivi  per i mesi di marzo, aprile e maggio  per le fabbriche frigoriferi e Cooking e tenendo conto della proposta in precedenza formulata dalla  RSU, ha concordato con la stessa  quanto segue:


  Area e/o linea
Fermate produttive Marzo
per corsi e/o cds
Fermate produttive  Aprile
per corsi e/o cds
Fermate produttive
maggio
Linea G7.G8 induzione
27, 28,29
2,3,4,5, (26 par)  29,30
2, 3
Linea 20 e 28 vetroceramica
27 (corso) 28,29
2,(3,4 corso) 5, (26 par)
29,30
2, 3
Piani: GOG, Aprhodite,Thor, Nar
Nessuna chiusura
(26 par)

Tutto flusso forni
29 (corso)
2,3,4,5,(26 par)  29,30
2, 3
Side By Sde
15,22 (venerdì corso) 28,29
2,3,4,5, (26 par)  
29,30
2, 3
DD 60/70
27,28,(corso),29
2,3,4,5,(26 par) 29,30
2, 3
Combinato/ Sarmas
Nessuna chiusura
2,3, (4,5 Corso) (26 par)
29,30
2, 3
Processi primari frigoriferi
Nessuna chiusura
2,3,4,5,(26 par)
(corso 29, 30)
2, 3
P.P: Cooking stampaggio
8,15,22,  (29 corso)
2,3,4,5,(26 par) 29,30
2, 3
P.P Cooking: Smalteria:
panellame, piro, verniciatura
1,8,15,22,28,29, giovedì/venerdì
2,3,4,5,
12/19( venerdì) (26 par) 29,30
2, 3
Cooking:Service + Divider Ikea
( verrà verificata la produzione giornaliera)
8,15,22, cds 
29 ( corso)
2,3,4,5,
12/19( venerdì) (26 par)
29,30
2, 3
Cooking: ixelium

(26 par )


Come RSU, nel prendere comunque atto di un riallineamento dei volumi, che segna una riduzione delle vendite sul mercato per alcuni mix di prodotto, diamo un giudizio positivo all’accordo finale che tiene conto anche della proposta della RSU di ridurre le fermate e posizionare le stesse soprattutto nelle giornate di venerdì.

Le coperture delle fermate, dovranno avvenire attraverso l’utilizzo della Solidarietà tranne quelle per i corsi che saranno retribuite come se fossero giornate di lavoro ordinarie.  


La RSU ha concordato come in precedenza richiesto, di effettuare il ponte del 26 aprile per tutta l’area di Cassinetta attraverso la copertura con una giornata di PAR.

Come RSU  chiediamo  da subito, degli incontri specifici su: nuovo lay-out  Sarmas (combi flex )  , stampaggio e verniciatura frigo. Chiediamo inoltre che nei prossimi incontri ( quadrilatero / coordinamento ) vi sia un’illustrazione in merito ai volumi per mix di prodotto. Dal mese di aprile l’area Premontaggio Sarmas tornerà a giornata.

Su richiesta della RSU,  a fronte di potenziali ponti per il mese di maggio l’azienda si e’ riservata ad una risposta complessiva (chiusura estiva) entro la fine del mese di marzo.


   Cassinetta 22 marzo 2013                                                                                RSU Whirlpool Area di Cassinetta 

Fabbrica Frigoriferi e Cooking
Volumi Marzo e Aprile
Nella giornata di ieri 26 febbraio 2013, l’azienda ha illustrato l’andamento dei volumi per i mesi di marzo e aprile, per le fabbriche frigoriferi e Cooking, effettuando la seguente richiesta:

Area e/0 linea
Fermate marzo
Fermate Aprile
Formazione
Linea G7.G8 induzione
 25,26,27,28,29
2,3,4,5,26,29,30

Linea 20 e 28 vetroceramica
 25,26,27,28,29
2,3,4,5,26,29,30

Tutto flusso forni
28,29
2,26,29,30

Side By Sde
1,25,26,27,28,29,
2,26,29,30
Possibile formazione
DD 60/70
28,29
2,26,29,30
28-29 marzo (corso)
Combinato

2,26,29,30

Sarmas

2,26,29,30


Per quanto riguarda l’area piani l’azienda conferma la richiesta dei sabati produttivi per le linee: Gas On Glass, Thor (9 e 16 marzo) e Nar (16 e 23 marzo), oltre ad un ulteriore richiesta per il mese di aprile per la linea Gas On Glass ancora in verifica. Per queste linee l’azienda non ha previsto nessuna fermata produttiva. Una linea del premontaggio Sarmas effettuerà i turni per i mesi di marzo e aprile, così come richiesto dalla RSU. L’azienda a copertura delle giornate utilizzerà le spettanze individuali.
GH
A fronte di quanto sopra la RSU si è riunita nella giornata di ieri per valutare la richiesta e formulare la seguente proposta tenendo conto delle necessità dei lavoratori:
  Area e/0 linea
Fermate marzo
Fermate Aprile
Fermate maggio
Linea G7.G8 induzione
15, 22 ( venerdì),  27,28,29
2,3,4,5,26
2,3
Linea 20 e 28 vetroceramica
15,22 (venerdì),  27,28,29
2,3,4,5,26
2,3
Tutto flusso forni
28,29
2,26
2,3
Side By Sde
1,15,22 ( venerdì), 27,28,29
2,26
2,3
DD 60/70
28,29
2,26
2,3
Combinato

2,26
2,3
Sarmas

2,26
2,3

Come RSU inoltre chiediamo che vi sia la possibilità di ridurre le fermate il più possibile per le aree maggiormente interessate, che  il giorno 26 aprile anche le linee Gas On Glass, Thor e Nar possano  effettuare il ponte e vi sia una proiezione della chiusura collettiva estiva. Le coperture delle fermate dovranno avvenire attraverso l’utilizzo della Solidarietà tranne 2 giornate ( ponte ) con spettanze residue o Par 2013. Su forte richiesta della RSU vi sarà un incontro per  l’area stampaggio verniciatura della fabbrica  frigoriferi al fine di capire l’industrializzazione delle aree.

Ad eccezione di venerdì 1 marzo (concordato come fermata per il Side By Side in cds), le ulteriori fermate non sono state ancora oggetto di un’accordo, non appena vi sarà l’accordo la RSU darà ampia informazione.

   Cassinetta 27 febbraio 2013                                                                                RSU Whirlpool Area di Cassinetta 

TENSIONE E DISAGIO
 PRESSO L’AREA  PIANI

Nella giornata di martedì 19 febbraio 2013, la RSU ha effettuato un’incontro con l’azienda al fine di discutere le seguenti problematiche:
·        cicli di lavoro non adeguati (da rivedere)
·        mansionari
·        analisi ocra e niosh
·        utilizzo del lavoro straordinario per coprire le mancanze dei cicli di lavoro ( mulettisti, tuggeristi, ecc.)

Nello stesso l’azienda ha illustrato possibili soluzioni per ottimizzare i vari cicli di lavoro,  effettuarà delle valutazioni sulle postazioni di lavoro attraverso le analisi ocra e niosh, sarà migliorata l’area delle ribalte, questi i punti che saranno oggetto di incontri periodici e di verifiche nei reparti.

Inoltre la RSU chiede urgentemente un incontro per discutere di altri problemi emersi quali: 

·        Portoni rotti (zona uffici/zona magazzino)
·        Spogliatoio (nuovo orario a giornata)
·        Riscaldamento (verifica spegnimento, spesso correnti d’aria)
·        Materiale fuori posto
·        Pulizia sistematica non effettuata
·        Viabilità in reparto e vicino alle postazioni di lavoro
·        Comportamenti poco consoni da parte di alcuni componenti della struttura
·        Istruzioni di lavoro  mancanti sulle postazioni (WS)
·        Indumenti di lavoro (sostituzione)
·        Pavimento scivoloso all’ingresso per intenperie
·        Organizzazione aziendale poco chiara ( ruoli e/o punti di riferimento)
·        Carichi  di lavoro
·        Revisione della distribuzione dei contratti di solidarietà
·        Tempestiva comunicazione al sindacato da parte dell’azienda

Come RSU pensiamo che i problemi esposti  contribuiscano a creare tensione favorendo  un clima poco vivibile all’interno del reparto, crediamo che un ambiente più sereno contribuisca  a migliorare la qualità della vita delle persone in fabbrica e possa allo stesso tempo portare maggiori  benefici per il raggiungimento degli obbiettivi  all’azienda.

Cassinetta 22  febbraio 2013                                               RSU Whirlpool area di Cassinetta

ACCORDO
VOLUMI I TRIMESTRE 2013

Nella giornata di ieri 6 febbraio 2013, a seguito di una prima analisi delle vendite ed alla loro proiezione nel primo trimestre 2013, sono state illustrate dall’azienda le necessarie modifiche per il riallineamento dei volumi produttivi al fine di assecondare le richieste del mercato.

L’andamento non lineare dei carichi produttivi impone una attenta analisi delle possibilità per assecondare pur in presenza di crisi, le richieste del mercato. L’Azienda intende proseguire nella valorizzazione del confronto con la RSU e le organizzazioni sindacali, con l’obiettivo di raggiungere le intese necessarie. L’Azienda ha inoltre sottolineato il mantenimento della prassi in atto in tema di orario di lavoro, oggetto di confronto ed accordo con la RSU.  
Ciò premesso è stata raggiunta con la RSU la seguente intesa:

Fabbrica Frigoriferi – Combi BI

A seguito di una diversa fornitura di prodotti per il cliente IKEA,  sono state individuate le seguenti azioni da implementare nel corso del mese di Febbraio e Marzo (circa 8000 pezzi):

·        incremento della cadenza oraria sulla Linea Sarmas a 88 Pz/h;
·        trasferimento di parte della produzione da Linea Sarmas (premontaggio) a Linea Doppia Porta (montaggio);
·        effettuazione di attività produttiva aggiuntiva nelle giornate di sabato 9 e 23 febbraio 2013 con orario 6.00 – 12.00 sulle linee Sarmas e Combi BI.

Fabbrica Frigoriferi – Doppia Porta

Conseguentemente alla perdita di volume dovuta alla continua flessione di mercato, l’attività produttiva Doppia Porta vede una sovracapacità pari a 13 giornate. A fronte di quanto sopra, con l’introduzione di parte del volume Combi BI, la fermata si ridurrà a circa 3 giornate in date da stabilirsi facendo ricorso al contratto di solidarietà.
E’ in corso uno studio finalizzato a verificare la possibilità di processare il modello Combi BI a mix con il modello Doppia Porta nella salvaguardia degli standard qualitativi.

Fabbrica Frigoriferi – Side by Side

In relazione alla flessione di mercato, l’attività produttiva SbS subirà una sospensione prevedibilmente pari a 6 giornate da effettuarsi in date da stabilirsi facendo ricorso al contratto di solidarietà.

Fabbrica Piani - Linee Piani Induzione G7 e G8

La produzione di Piani Induzione (linee G7 e G8) sarà sospesa in solidarietà nella giornata di venerdì 22 febbraio 2013.
Fabbrica Piani - Linea Induzione G8 NAR

L’incremento della domanda  rende necessario un temporaneo aumento della capacità produttiva installata che attualmente prevede orario a giornata 8.00 13.00 – 14.00 17.00. Si definisce che dal 11 febbraio al 31 marzo 2013,  l’orario di lavoro sarà organizzato a turni alterni 6.00/13.10 - 13.10/20.20.  Saranno utilizzate per il turno A le unità attualmente presenti su linea G8 NAR, per il turno B unità operative sulle linee G7/G8, la cui capacità produttiva sarà ridimensionata di un turno. A completamento delle quantità previste in particolare destinate al mercato nordamericano si effettuerà produzione aggiuntiva nelle giornate di sabato 16 e 23 febbraio 2013 e sabato 16 e 23 marzo 2013.

Fabbrica Piani - Linee GOG/Thor

A fronte di una richiesta aggiuntiva dal mercato, si definisce di incrementare il volume di produzione giornaliero attraverso l’aumento della della cadenza oraria. Tale incremento sarà realizzato con l’inserimento di personale fino al raggiungimento della massima capacità produttiva delle linee. A completamento delle quantità previste si effettuerà produzione aggiuntiva nelle giornate di sabato 9 e 23 febbraio 2013. L’attività aggiuntiva prevista il 9 e 16 marzo 2013 sarà oggetto di verifica e conferma entro il 28 febbraio 2013.

Smalteria Pannellame e Verniciatura

A fronte di un eccesso di produzione, compatibilmente con i vincoli tecnologici legati al processo produttivo, si definisce che  l’attività delle linee Pannellame, Verniciatura ed Ixelium sarà sospesa in “contratto di solidarietà” i giorni 15 e 22 febbraio 2013.

Verifica per assetti produttivi mese di Marzo 2013

Entro il 28 febbraio, si effettuerà una ulteriore verifica finalizzata alla conferma delle previsioni e procedere ad un eventuale ribilanciamento delle unità produttive degli stabilimenti Cooking e Frigoriferi, con l’ipotesi di rivalutare gli attuali assetti di orario in funzione di nuovi assetti organizzativi. A titolo esemplificativo e non esaustivo: turnetto part time serale, ripristino turnazioni, altre diverse modulazioni di orario, ecc.

Processi Primari Frigoriferi e Cooking

I processi primari di entrambe le fabbriche saranno coinvolti in attività produttiva aggiuntiva come sopra definito. Sarà oggetto di un prossimo incontro la verifica della reale capacità produttiva giornaliera/settimanale di alimentare i reparti a valle.   

FDC

L’organizzazione del Factory Distribution Center di Cassinetta sarà allineata ai sopra definiti assetti produttivi settimanali.  Gli aspetti organizzativi saranno oggetto di una analisi da effettuarsi a livello di reparto.

Per le giornate di sabato saranno garantiti i servizi trasporti ed infermeria. A fronte di un incremento della domanda che rende necessario un incremento di organico, saranno richiamati in servizio lavoratori attualmente posti in contratto di solidarietà.
Le parti confermano la volontà di perseguire quanto previsto dall’accordo del 14 dicembre 2011, siglato presso l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese in tutte le sue parti. 

                                               
Cassinetta  7 febbraio 2013                                                    RSU Whirlpool area di Cassinetta  

GRANDE RISULTATO
FIOM CGIL
I lavoratori Whirlpool
dicono sì alla nostra proposta 

Nelle giornate del 22 e 23 gennaio 2013, si e’ svolto il referendum col VOTO CERTIFICATO per chiedere ai lavoratori Whirlpool se sono d’accordo con la proposta della Fiom-Cgil di rendere inapplicabile l’intesa Federmeccanica, Fim, Uilm, Fismic, Ugl e di aprire nelle aziende e nei territori vertenze per negoziare collettivamente contenuti normativi e salariali di miglior favore.

Il  risultato e’ il seguente :

    Si                 877       79  %
       No                237       21  %

Aventi diritto al voto
1986
Presenti
1782
Hanno votato
1146
Voti validi
1114
Bianche
15
Nulle
17

Percentuale dei votanti pari a:   64 %

L’esito di questo voto fa risultare totalmente infondata la pretesa di fim e uilm
di considerare chiusa la pratica sul CCNL !



Cassinetta,  24 gennaio 2013                                                          RSU Whirlpool 
                                  Area di Cassinetta

Alla Whirlpool
Referendum Fiom Cgil
martedì  22 gennaio
 mercoledì 23 gennaio 2013
H
Così come deciso dalla  assemblea dei delegati Fiom Cgil  e come comunicato nelle assemblee nella giornata del 16 gennaio 2013,  si informano tutte le lavoratrici e  lavoratori dell’area di Cassinetta, che  il referendum per il mandato sul  VOTO REFERENDARIO CERTIFICATO per chiedere ai lavoratori Whirlpool se sono d’accordo con la proposta della Fiom-Cgil di rendere inapplicabile l’intesa Federmeccanica, Fim, Uilm, Fismic, Ugl e di aprire nelle aziende e nei territori vertenze per negoziare collettivamente contenuti normativi e salariali di miglior favore,
si effettuerà nelle giornate di:

 martedì  22 gennaio

mercoledì 23 gennaio 2013



I seggi saranno 4  e saranno così suddivisi:

1.   Frigoriferi: Side by Side / Gemini / Processi Primari   
2.    Model Shop / CSI / SPC / k5 / FDC / Palazzo di vetro / Servizi generali / Manutenzione generale / Vigilanza   
3.   Cooking: Flusso Forni  e  Piani
4.   :Progettazione/ ETS

  

Cassinetta    21  gennaio  2013                      Segreteria Fiom Cgil Whirlpool Cassinetta


RSU  Whirlpool
Solidarietà  2013


Informiamo tutte le lavoratrici e lavoratori dell’area di Cassinetta, che dopo una verifica effettuata con le persone competenti, operatori Regionali e componenti del Parlamento, è stata confermata all’interno della legge di stabilità la proroga per tutto il 2013 sull’integrazione salariale all’80% dei contratti di solidarietà.

Pertanto diamo un giudizio positivo al risultato ottenuto in riferimento al pagamento della solidarietà (80%) frutto di forti e costanti pressioni da parte delle  RSU del paese compresa la RSU della Whirlpool, tenendo conto delle importanti problematiche politiche ed economiche di questa richiesta.

A fronte di quanto sopra e verificata la non adeguatezza sulla rotazione effettuata nel 2012, all’interno delle aree di Cassinetta, chiediamo fortemente all’azienda che per il 2013 vi sia una miglior gestione  della Solidarietà tenendo conto della rotazione.

Non possiamo accettare che vi siano situazioni in contrapposizione fra loro quali:
lavoratori che non hanno mai effettuato la solidarietà e a volte sono in straordinario e lavoratori invece che fanno sistematicamente settimane e settimane in solidarietà.

Inoltre non e’ più tollerabile vedere persone senza limitazioni lavorative che occupano le postazioni di persone con limitazioni lavorative in solidarietà.


Come segreteria chiediamo all’azienda di rivedere il principio della rotazione e  ai delegati di monitorare eventuali anomalie.


Cassinetta  8 gennaio 2013                                          RSU Whirlpool Area di Cassinetta

Nessun commento:

Posta un commento